Cos'è il foro di centraggio
Un foro di attrezzaggio, noto anche come foro di fabbricazione, foro pilota o foro di produzione, è un foro posizionato strategicamente su un circuito stampato (PCB) o un pannello di PCB. Questi fori fungono da punti di riferimento per la registrazione e lo scopo di tenuta durante il processo di produzione. I fori di attrezzaggio svolgono un ruolo cruciale nel garantire l'allineamento e il posizionamento accurati dei PCB nelle varie fasi della produzione.
I produttori utilizzano i fori di centraggio come guide per il posizionamento e l'allineamento dei PCB su apparecchiature di produzione come trapani, macchine pick-and-place e dispositivi di assemblaggio. Utilizzando questi fori, i produttori possono ottenere un posizionamento preciso e fissare i PCB durante processi come la foratura, la saldatura e l'assemblaggio. Ciò contribuisce a mantenere la coerenza e l'accuratezza dei PCB durante tutto il processo di produzione.
I fori di centraggio sono in genere di piccole dimensioni e strategicamente posizionati sul PCB o sul pannello per fornire il massimo supporto e stabilità. Sono spesso posizionati agli angoli o ai bordi del PCB, consentendo un allineamento facile e preciso. Questi fori possono essere designati come placcati o non placcati, a seconda dei requisiti specifici del processo di produzione.
La presenza di fori di centraggio consente ai produttori di automatizzare il processo di produzione, poiché le macchine possono utilizzare questi fori come punti di riferimento per il posizionamento e l'allineamento. Questa automazione migliora l'efficienza, riduce gli errori e garantisce una qualità costante nella produzione di PCB.
Domande frequenti
Qual è la differenza tra fori supportati e non supportati nei PCB
Ci sono due tipi di fori di montaggio nei PCB: supportati e non supportati. I fori supportati sono placcati e solitamente collegati al piano di massa, mentre i fori non supportati non sono placcati e richiedono una zona di esclusione esterna per evitare interferenze con altri componenti e tracce poiché non sono collegati a uno strato del piano di massa.
Qual è la distanza tra due fori in un PCB
La distanza tra due fori in un PCB dipende dal tipo di foro. Per PTH, la distanza minima dal pad di collegamento al foro al contorno deve essere di almeno 20mil (D≥20mil). Per quanto riguarda NPTH, si raccomanda di avere una distanza minima di 40mil dal foro al contorno (E≥40mil).
Qual è la dimensione massima del foro per PCB
La selezione della dimensione del foro per PCB non è limitata a un intervallo specifico, tuttavia, sono disponibili dimensioni standard dei fori per facilitare il processo decisionale. Optare per una dimensione del foro compresa tra 5 mil (0,13 mm) e 20 mil (0,51 mm) dovrebbe essere adatta al tuo design e può essere soddisfatta dal tuo CM. È importante notare che le dimensioni più piccole possono comportare costi aggiuntivi.
Qual è il foro più piccolo in un PCB
La dimensione del foro più piccola in un PCB è in genere 0,0135″. Se la dimensione della punta è inferiore a questa, verrà aumentata a questa dimensione. Per i PCB prototipo, le dimensioni dei fori superiori a 0,250″ verranno rifinite come non placcate. I fori più grandi di 0,250″ sono considerati ritagli e richiedono un'elaborazione diversa.
Tutti i fori nei PCB sono chiamati via?
Esistono vari tipi di fori praticati nei PCB, tra cui fori passanti, microvie cieche, microvie interrate e microvie. I fori passanti sono fori praticati che attraversano tutti gli strati del PCB, compresi gli strati conduttivi e dielettrici, da un lato all'altro.