Cos'è la fabbricazione di PCB: una guida passo passo al processo di produzione di PCB

Di Bester PCBA

Ultimo aggiornamento: 2023-08-08

Fabbricazione Pcb (1)

La fabbricazione di PCB è il processo di creazione di schede nude che serviranno da base per l'assemblaggio di circuiti stampati. È essenziale scegliere con cura il proprio appaltatore di fabbricazione di PCB, poiché anche piccoli errori possono rendere l'intera scheda inutilizzabile. Un'efficace comunicazione tra il team di progettazione e i produttori è fondamentale, soprattutto perché la produzione si è sempre più spostata all'estero.

In questo post, approfondiremo tutto ciò che devi sapere sul processo di fabbricazione del PCB. Tratteremo il pre-processo, l'intero processo di fabbricazione del PCB e importanti considerazioni da tenere a mente quando si seleziona un'azienda di fabbricazione di PCB.

Cos'è la fabbricazione di PCB

La fabbricazione di PCB è il processo di trasformazione di un progetto di circuito stampato in una struttura fisica basata sulle specifiche fornite nel pacchetto di progettazione PCB. Implica una serie di passaggi e tecniche per produrre un PCB funzionale.

La fabbricazione di PCB è un passaggio cruciale nel processo di sviluppo del PCB. Traduce il progetto in una scheda fisica che può essere assemblata con componenti elettronici per creare un dispositivo elettronico funzionale. La qualità del processo di fabbricazione influisce direttamente sull'affidabilità del PCB. Garantisce che il PCB soddisfi le specifiche richieste e fornisca prestazioni elettriche, trasmissione del segnale e durata ottimali.

La fabbricazione di PCB è solo una parte del processo complessivo di produzione di PCB. L'assemblaggio del PCB è una fase separata che segue la fabbricazione del PCB e che prevede il posizionamento dei componenti sulla scheda per renderla funzionale. Mentre la fabbricazione del PCB si concentra sulla creazione della struttura fisica della scheda.

Qual è la differenza tra il processo di fabbricazione PCB e il processo di assemblaggio PCB?

La fabbricazione di PCB e l'assemblaggio di PCB sono due fasi cruciali nel processo di produzione di PCB.

Fabbricazione PCB

La fabbricazione di PCB implica la traduzione di un progetto di circuito stampato in una struttura di scheda fisica. È come creare il progetto per una città, con percorsi, strade e zonizzazione. In questo processo, il progetto viene trasferito sulla scheda utilizzando varie tecniche come l'incisione o la stampa. L'obiettivo è creare una base solida e affidabile su cui posizionare i componenti elettronici.

Assemblaggio PCB

L'assemblaggio del PCB è il processo di posizionamento effettivo dei componenti sulla scheda fabbricata per renderla funzionale. È come costruire edifici in una città. Durante questo processo, i componenti elettronici come resistori, condensatori e microchip vengono saldati sulla scheda. Questi componenti lavorano insieme per creare il circuito elettronico desiderato. L'assemblaggio del PCB dà vita alla scheda e le consente di svolgere la sua funzione prevista.

L'assemblaggio del PCB è un processo delicato che richiede precisione e competenza. I componenti devono essere posizionati con precisione e saldati correttamente per garantire un PCB affidabile e ad alte prestazioni.

La differenza

La fabbricazione del PCB si concentra sulla creazione della struttura fisica della scheda, mentre l'assemblaggio del PCB implica l'aggiunta dei componenti elettronici per rendere la scheda operativa. Entrambi i processi sono essenziali e vanno di pari passo per creare un circuito stampato funzionale e affidabile.

Prima del processo di fabbricazione del PCB

La fabbricazione di un circuito stampato richiede un'attenta attenzione ai dettagli. Prima di iniziare il processo, è essenziale completare diversi passaggi importanti per garantire una costruzione della scheda di successo. Diamo un'occhiata più da vicino a questi passaggi:

Eseguire una revisione tecnica completa per i circuiti

Prima di iniziare il processo di fabbricazione del PCB, è fondamentale condurre una revisione tecnica approfondita dei circuiti. Questa revisione implica l'esame attento del progetto per identificare eventuali problemi o aree di miglioramento. Conducendo questa revisione, è possibile individuare eventuali errori o incongruenze in anticipo, risparmiando tempo e risorse a lungo termine.

Sincronizza gli schemi e i database di layout

Per evitare discrepanze o disallineamenti, è fondamentale sincronizzare gli schemi e i database di layout. Questo passaggio garantisce che il progetto sia rappresentato accuratamente sia nello schema che nel layout fisico del PCB. Sincronizzando questi database, è possibile prevenire eventuali incongruenze che potrebbero verificarsi durante il processo di fabbricazione.

Eseguire la simulazione completa del circuito, l'integrità del segnale e l'analisi dell'integrità dell'alimentazione

Per garantire la funzionalità e l'affidabilità del PCB, è essenziale eseguire una simulazione completa del circuito, l'integrità del segnale e l'analisi dell'integrità dell'alimentazione. Queste analisi aiutano a identificare eventuali problemi con la progettazione del circuito, come interferenze del segnale o problemi di distribuzione dell'alimentazione. Affrontando questi problemi prima della fabbricazione, è possibile evitare costose rilavorazioni o risoluzione dei problemi in seguito.

Verificare le regole e i vincoli di progettazione del PCB

Prima di procedere con il processo di fabbricazione, è fondamentale verificare che il progetto del PCB aderisca alle regole e ai vincoli di progettazione specificati. Questo passaggio garantisce che il progetto soddisfi gli standard e le linee guida di produzione richiesti. Verificando queste regole e vincoli, è possibile prevenire eventuali problemi di produzione o problemi di qualità che potrebbero verificarsi durante la fabbricazione.

Rivedere la distinta materiali e le regole di progettazione per la produzione

Infine, è essenziale rivedere la distinta materiali (BOM) e le regole di progettazione per la produzione (DFM). La BOM include un elenco di tutti i componenti e i materiali necessari per l'assemblaggio del PCB, mentre le regole DFM delineano le linee guida e le specifiche di produzione. Rivedendo questi documenti, è possibile garantire che la BOM sia accurata e completa e che il progetto sia conforme alle regole DFM.

Come viene fabbricato il PCB

La fabbricazione di PCB prevede diverse fasi che garantiscono la creazione di un PCB funzionale e di alta qualità. È una procedura complessa e intricata che richiede competenza e attenzione ai dettagli. Ogni fase svolge un ruolo cruciale nel garantire la qualità e l'affidabilità del PCB finale. Comprendendo come funziona la fabbricazione di PCB, ingegneri e progettisti possono prendere decisioni informate durante il processo di progettazione e produzione, portando a dispositivi elettronici con prestazioni migliori.

Il processo di fabbricazione del PCB può essere suddiviso nei seguenti passaggi:

Imaging del layout desiderato

Il primo passo è l'imaging del layout desiderato su laminati rivestiti di rame. Questo viene fatto utilizzando un software specializzato per creare un layout di progettazione e quindi utilizzando tecniche di imaging per trasferire il layout sulla superficie di rame utilizzando un materiale fotosensibile chiamato fotoresist. Il progetto del PCB viene stampato su una pellicola, che viene quindi utilizzata per esporre il fotoresist alla luce ultravioletta (UV). Le aree esposte alla luce si induriscono, mentre le aree non esposte rimangono morbide.

Incisione o rimozione del rame in eccesso

Dopo che il layout desiderato è stato riprodotto sulla superficie di rame, il passo successivo è rimuovere il rame in eccesso per rivelare le tracce e i pad, chiamato incisione. L'incisione rimuove il rame in eccesso dagli strati interni e superficiali della scheda per rivelare le tracce e i pad desiderati. Le aree protette dal fotoresist indurito rimangono intatte, mentre il rame esposto viene dissolto da una soluzione di incisione.

Creazione dello stackup degli strati del PCB

Una volta rimosso il rame in eccesso, creiamo lo stackup degli strati del PCB laminando (riscaldando e pressando) i materiali della scheda ad alte temperature. Ciò comporta la pressatura e il riscaldamento dei materiali della scheda insieme per formare una struttura solida con il numero di strati desiderato. Garantisce il corretto allineamento e incollaggio dei diversi strati del PCB.

Foratura dei fori

Dopo lo stackup degli strati, vengono praticati fori nel PCB per ospitare fori di montaggio, pin through-hole e vias. Questi fori consentono il posizionamento dei componenti e le interconnessioni tra gli strati. I fori praticati sono tipicamente placcati con un materiale conduttivo per garantire la continuità elettrica.

Placcatura

Il passo successivo è la placcatura. Il PCB viene depositato in un bagno galvanico, dove un sottile strato di metallo, solitamente rame, viene depositato sulle superfici di rame esposte e sui fori praticati. Questo processo di placcatura migliora la conduttività e garantisce connessioni affidabili. La placcatura in rame è anche in grado di aumentare lo spessore delle tracce di rame o di creare fori passanti placcati. 

Maschera di saldatura

Una maschera di saldatura viene applicata al PCB per proteggere le tracce di rame e prevenire ponti di saldatura durante il processo di assemblaggio. La maschera di saldatura è tipicamente di colore verde, ma può anche essere di altri colori, come rosso, blu o nero.

Stampa serigrafica

La stampa serigrafica è il processo di aggiunta di etichette dei componenti, loghi e altri contrassegni alla superficie del PCB. Questo passaggio aiuta con il posizionamento e l'identificazione dei componenti durante l'assemblaggio e la risoluzione dei problemi.

Finitura superficiale

Il passaggio finale nella fabbricazione del PCB è l'applicazione di una finitura superficiale alle aree di rame esposte del PCB. La finitura superficiale protegge le aree di rame e facilita la saldatura durante l'assemblaggio per prevenire l'ossidazione e migliora la durata della scheda. 

Le finiture superficiali comuni includono HASL (Hot Air Solder Leveling), ENIG (Electroless Nickel Immersion Gold) e OSP (Organic Solderability Preservative).

Una volta completato il processo di fabbricazione del PCB, le schede finite vengono sottoposte a ispezione e test per garantirne la funzionalità prima dell'assemblaggio o della spedizione. Le apparecchiature di test automatizzate vengono utilizzate per identificare eventuali cortocircuiti o difetti che potrebbero compromettere le prestazioni del PCB.

Come implementare un processo di produzione di PCB efficace

Quando si tratta di produzione di PCB, i processi di progettazione e fabbricazione sono spesso gestiti da entità diverse. Nella maggior parte dei casi, il produttore a contratto (CM) fabbrica il circuito stampato in base al progetto creato dal produttore di apparecchiature originali (OEM). Per garantire un processo fluido ed efficace, la collaborazione tra questi gruppi è essenziale. Questa collaborazione include discussioni su componenti, considerazioni di progettazione, formati di file e materiali della scheda.

Componenti

Per semplificare il processo di produzione, il progettista deve consultarsi con il produttore in merito alla disponibilità dei componenti. Idealmente, il produttore avrà tutti i componenti richiesti dal progetto prontamente disponibili. Tuttavia, se manca qualcosa, il progettista e il produttore devono collaborare per trovare un compromesso che consenta una produzione più rapida senza compromettere le specifiche minime del progetto.

Considerazioni sulla progettazione per la produzione (DFM)

La progettazione per la produzione (DFM) è un aspetto cruciale da considerare. La DFM si concentra su quanto bene il progetto può progredire attraverso le varie fasi del processo di fabbricazione. In genere, il produttore, spesso il CM, fornisce una serie di linee guida DFM per la propria struttura. Queste linee guida possono essere consultate dall'OEM durante la fase di progettazione. Incorporando queste linee guida nella progettazione del PCB, il progettista può garantire che il progetto sia compatibile con il processo di produzione del produttore.

Formati di file

Una comunicazione efficace tra l'OEM e il CM è fondamentale per garantire la fabbricazione accurata del PCB in base alle specifiche di progettazione dell'OEM. È essenziale che entrambe le parti utilizzino gli stessi formati di file per la progettazione. Questa pratica aiuta a prevenire errori o perdita di informazioni che possono verificarsi quando i file devono essere convertiti tra formati diversi.

Materiali della scheda

Gli OEM possono progettare circuiti stampati utilizzando materiali più costosi di quanto previsto dal CM. Pertanto, è fondamentale che entrambe le parti concordino sui materiali da utilizzare. I materiali scelti non devono solo soddisfare i requisiti della progettazione del PCB, ma anche rimanere convenienti per l'acquirente finale.

Seguendo queste linee guida e promuovendo la collaborazione tra l'OEM e il CM, è possibile implementare un processo di produzione di PCB efficace. Questa collaborazione garantisce che il progetto sia compatibile con il processo di fabbricazione, i componenti siano prontamente disponibili e il prodotto finale soddisfi le specifiche desiderate pur rimanendo conveniente.

Perché il processo di fabbricazione dei PCB è importante

La fabbricazione di PCB è importante in quanto influisce direttamente sulla producibilità, sul tasso di rendimento, sull'affidabilità dei circuiti stampati (PCB) e sulle prestazioni complessive del PCB. Le scelte progettuali fatte durante il processo di fabbricazione possono avere un'influenza significativa sulle prestazioni complessive e sulla funzionalità del prodotto finale PCB.

Fabbricabilità

Un aspetto cruciale della fabbricazione di PCB è la producibilità. Le decisioni di progettazione come le distanze tra gli elementi superficiali, la selezione di materiali con coefficienti di espansione termica (CTE) appropriati e la corretta pannellizzazione dei progetti sono fondamentali per garantire che la scheda possa essere costruita senza la necessità di riprogettazione. 

La mancata adozione di decisioni appropriate sulle specifiche di fabbricazione durante la fase di progettazione può causare problemi durante il processo di produzione.

Tasso di rendimento

Il tasso di rendimento dei PCB è un altro fattore importante influenzato dal processo di fabbricazione. La specifica di parametri che spingono i limiti di tolleranza delle apparecchiature del produttore a contratto può comportare un numero maggiore di schede inutilizzabili. 

Comprendendo il processo di fabbricazione e prendendo decisioni di progettazione informate, il tasso di rendimento può essere ottimizzato, riducendo gli sprechi e aumentando l'efficienza complessiva.

Affidabilità

Anche l'affidabilità è una considerazione critica. A seconda dell'uso previsto, i PCB sono classificati in base a parametri specifici delineati in IPC-6011 in quanto è fondamentale per raggiungere il livello di affidabilità delle prestazioni desiderato. Il mancato rispetto del livello di classificazione necessario può comportare un funzionamento incoerente o un guasto prematuro della scheda.

Prestazioni complessive

La fabbricazione di PCB svolge anche un ruolo fondamentale nella durata e nell'efficienza complessive dei dispositivi elettronici. Il processo di fabbricazione prevede la selezione di materiali e tecniche di produzione appropriati in grado di resistere a varie condizioni ambientali, garantendo che il dispositivo elettronico possa funzionare in modo affidabile in diverse impostazioni senza subire guasti o malfunzionamenti prematuri.

Comprendere il processo di fabbricazione del PCB è essenziale perché le scelte di progettazione fatte durante questa fase possono avere un impatto significativo sull'intero ciclo di vita dello sviluppo, della produzione e del funzionamento del PCB. L'incorporazione della conoscenza della fabbricazione nelle decisioni di progettazione può aiutare a prevenire inutili ritardi di tempo, costi di produzione aggiuntivi e problemi di prestazioni. Le regole e le linee guida per la progettazione per la produzione (DFM), basate sulle capacità del produttore a contratto, possono essere utilizzate per garantire risultati ottimali.

Termini correlati

Articoli correlati

it_ITItalian