Cos'è un circuito flessibile
Un circuito flessibile, circuito stampato flessibile (FPC) o PCB flessibile, è un circuito stampato progettato per essere flessibile e pieghevole. È realizzato utilizzando un materiale di base sottile e flessibile, in genere un film polimerico come il poliimmide, che consente al circuito di essere piegato o attorcigliato per adattarsi a spazi ristretti o conformarsi alla forma del dispositivo in cui viene utilizzato. Il circuito flessibile è costituito da una disposizione modellata di circuiti stampati e componenti, tra cui tracce conduttive e fori passanti placcati per interconnessioni.
I circuiti flessibili possono essere classificati in diversi tipi in base alla loro costruzione e capacità. I tipi più comuni includono circuiti flessibili a lato singolo, circuiti flessibili a doppia faccia, circuiti flessibili multistrato e circuiti rigido-flessibili. I circuiti flessibili a lato singolo hanno un singolo strato conduttore su una pellicola dielettrica flessibile, mentre i circuiti flessibili a doppia faccia hanno tracce conduttive su entrambi i lati della pellicola dielettrica, collegate da fori passanti placcati. I circuiti flessibili multistrato hanno tre o più strati di conduttori, consentendo una maggiore densità del circuito e funzionalità più avanzate. I circuiti rigido-flessibili, d'altra parte, sono un ibrido tra circuiti flessibili e PCB rigidi, costituiti da una rete di circuiti stampati rigidi collegati da substrati flessibili.
I circuiti flessibili offrono numerosi vantaggi rispetto ai PCB rigidi tradizionali, tra cui la capacità di adattarsi a spazi ristretti, peso e dimensioni del pacchetto ridotti, maggiore flessibilità di progettazione e maggiore affidabilità grazie a un minor numero di connettori meccanici. Sono comunemente usati in applicazioni in cui la flessibilità e il risparmio di spazio sono fondamentali, come l'elettronica di consumo, i dispositivi medici e i sistemi aerospaziali.