Cos'è l'ESD
L'ESD, o scarica elettrostatica, è un fenomeno che si verifica quando due oggetti con cariche diverse si avvicinano, causando la rottura del dielettrico tra di essi. Questo improvviso flusso di elettricità può derivare dal contatto, da un corto circuito elettrico o da una rottura dielettrica. Nell'industria dei PCB, l'ESD è una preoccupazione significativa in quanto può causare danni ai componenti e ai circuiti elettronici, causando potenzialmente malfunzionamenti o il completo guasto dell'assemblaggio del PCB.
Un esempio comune di ESD con cui molti di noi hanno familiarità è il fulmine. Inoltre, potremmo aver sperimentato piccole scintille quando tocchiamo determinati materiali, come una coperta di lana. Anche queste scintille sono il risultato dell'ESD.
L'ESD può essere particolarmente problematica nell'industria dei PCB in quanto può verificarsi quando gli esseri umani toccano dispositivi sensibili. Il corpo umano e alcuni materiali di abbigliamento possono immagazzinare elettricità statica, che varia da 500 a 2.500 volt durante una normale giornata lavorativa. Sebbene questo livello di elettricità statica sia inferiore alla soglia della percezione umana, è di gran lunga superiore al livello che può causare danni ai componenti elettronici.
Inoltre, l'ESD può anche essere causata da altri fattori come l'uso di apparecchiature elettriche non collegate a terra, il posizionamento di materiali sintetici come il polistirolo o la plastica sopra o vicino ai circuiti elettronici e la creazione di un rapido movimento dell'aria vicino agli assemblaggi elettronici. Questi fattori possono contribuire al verificarsi di eventi ESD e aumentare il rischio di danni agli assemblaggi PCB.
Per mitigare i rischi associati all'ESD, nell'industria dei PCB vengono implementate varie misure. Queste includono l'uso di dispositivi di protezione ESD, come cinturini da polso e cinturini da tallone, nonché l'implementazione di misure di controllo ESD durante la produzione, la manipolazione e il trasporto di PCB e componenti elettronici. Queste misure mirano a prevenire o ridurre al minimo il verificarsi di eventi ESD e a proteggere i dispositivi elettronici sensibili dai danni.