Cos'è la progettazione end-to-end
La progettazione end-to-end si riferisce al processo completo di creazione di un prodotto o sistema dall'inizio alla fine, comprendendo tutte le fasi e gli aspetti del ciclo di vita della progettazione. Nel contesto del settore dei PCB, la progettazione end-to-end implica l'integrazione di varie discipline, come l'analisi elettrica, meccanica e di produzione, nello strumento di progettazione. Questa integrazione consente ai progettisti di sfruttare queste analisi e trovare soluzioni innovative a complesse sfide di progettazione del prodotto.
Il passo iniziale nella progettazione end-to-end è la creazione di un layout PCB utilizzando software specializzati come Altium Designer, Autodesk EAGLE, KiCad EDA o OrCAD. Questo software consente ai progettisti di sviluppare una rappresentazione schematica dettagliata del PCB, inclusi i livelli di tracciamento del rame, i disegni dei fori e la notazione dei componenti. L'output di questo processo di progettazione è in genere un file Gerber, che codifica tutte le informazioni necessarie per la produzione del PCB.
Adottando un approccio di progettazione end-to-end, i progettisti possono semplificare l'intero processo di progettazione, assicurando che tutti gli aspetti del prodotto o del sistema siano considerati e ottimizzati. Questo approccio olistico consente una migliore collaborazione tra diversi team e discipline, portando a prestazioni del prodotto, producibilità e qualità complessiva della progettazione migliorate.
Domande frequenti
Qual è il passaggio più essenziale nella progettazione di PCB
Il passo principale nella progettazione di PCB è il layout del PCB. Questo processo prevede la chiamata di tutte le parti attraverso l'operazione di posizionamento e la creazione di una connessione rapida tra ciascun pin, che consente di disporre il dispositivo in modo efficace.
Quali sono le 4 fasi del flusso di progettazione PCB?
Possiamo dividere la fase di prototipazione mostrata sopra (Progettazione > Prototipo > Convalida) in quattro fasi: Ricerca e selezione delle parti, Acquisizione e simulazione schematica, Layout della scheda e Verifica e convalida.
A cosa servono i file Gerber
I file Gerber sono essenziali nel campo del layout dei circuiti stampati in quanto contengono informazioni precise sulla forma e sulla posizione di ciascun elemento. In genere, ogni livello dei dati di layout del PCB viene memorizzato in un file Gerber separato. Ciò consente la creazione di stencil per le varie fasi del processo di fabbricazione e assemblaggio.
Qual è il design PCB più semplice?
Il design di PCB più elementare consiste in schede a un solo lato con un solo strato di rame. Tuttavia, è anche possibile avere PCB a doppia faccia in cui le tracce di rame sono installate su entrambi i lati della scheda.
Qual è la regola pratica per i PCB?
Una linea guida generale per la progettazione di PCB è quella di mantenere una distanza minima di 40mil tra i componenti e una distanza minima di 100mil tra ciascun componente e il bordo del PCB. Inoltre, è consigliabile evitare di posizionare i componenti troppo vicino ai terminali passanti sul lato saldatura del PCB.