Cos'è il controllo delle regole di progettazione (DRC)
Il controllo delle regole di progettazione (DRC) garantisce la conformità dello schema elettrico e del layout di un circuito stampato con una serie predefinita di regole e vincoli. Queste regole sono stabilite per garantire che il progetto soddisfi le considerazioni di produzione e le tolleranze dimensionali. Eseguendo il DRC, i progettisti possono identificare e correggere potenziali errori o violazioni nelle prime fasi del processo di progettazione, riducendo al minimo il rischio di problemi di produzione e garantendo la funzionalità e l'affidabilità del prodotto finale.
Il DRC è un passo fondamentale per individuare gli errori di progettazione prima della fase di produzione, riducendo la necessità di rilavorazioni ed evitando costosi errori. Viene in genere eseguito utilizzando un software di automazione della progettazione elettronica, che analizza il progetto e segnala eventuali violazioni delle regole specificate. Queste violazioni, note come errori DRC, indicano le aree in cui il progetto si discosta dai parametri definiti.
Alcuni esempi comuni di controlli DRC includono la verifica della distanza tra i fori praticati e le caratteristiche in rame, la garanzia di dimensioni corrette dell'anello anulare per connessioni affidabili, la convalida dei parametri del segnale come la larghezza e la spaziatura del conduttore, il controllo dell'isolamento della maschera di saldatura e la verifica della spaziatura delle marcature serigrafiche.
Inoltre, il DRC può comprendere anche i controlli Layout versus Schematic (LVS), che confrontano l'implementazione fisica del circuito stampato con il suo schema elettrico corrispondente per garantire coerenza e accuratezza. Inoltre, le regole Design for Manufacturing (DFM) forniscono linee guida per l'ottimizzazione dei layout PCB al fine di migliorare i processi di produzione e assemblaggio.