Cos'è l'area di contatto
L'area di contatto è l'area meccanica in cui un PCB e i connettori imbullonati utilizzati in applicazioni specialistiche per veicoli elettrici entrano in contatto fisico tra loro. È la regione in cui il PCB e i connettori entrano in contatto diretto, consentendo la trasmissione di segnali elettrici e potenza.
L'area di contatto può essere visualizzata e analizzata utilizzando tecniche avanzate come la tomografia computerizzata a raggi X. Questo metodo non distruttivo consente la rappresentazione grafica dell'interfaccia di contatto, creando una "mappa di contatto" che rivela le proprietà effettive dell'area di contatto. Esaminando la mappa di contatto, gli ingegneri possono ottenere informazioni dettagliate sulle forze applicate durante il contatto, facilitando la valutazione dell'affidabilità e delle prestazioni della connessione.
L'area di contatto è influenzata da vari fattori, tra cui l'entità delle forze di contatto applicate durante la connessione. Diverse forze di contatto che vanno da 0,8 a 4,8 kN possono influire sulle dimensioni e sulla forma dell'area di contatto. Inoltre, l'area di contatto può essere influenzata dalla corrente elettrica che passa attraverso i connettori. Le correnti CC elevate, comunemente riscontrate nelle applicazioni specialistiche per veicoli elettrici, possono introdurre problemi di affidabilità all'interfaccia di contatto. La commutazione della corrente dei connettori può anche portare a un aumento della resistenza di contatto e ad alterazioni della forza di contatto, influenzando ulteriormente l'area di contatto.