Cos'è una Clean Room

Di Bester PCBA

Ultimo aggiornamento: 2023-10-16

Cos'è una Clean Room

Una camera bianca è un ambiente di lavoro controllato in cui la concentrazione di particelle sospese nell'aria e la contaminazione sono attentamente regolate e mantenute entro limiti specifici. È un requisito essenziale in varie unità di produzione, tra cui la produzione di semiconduttori, i prodotti farmaceutici, la produzione di PCB, la ricerca scientifica, i centri di produzione, le strutture di collaudo e altri ambienti critici in cui anche una minima contaminazione può avere effetti dannosi.

Una camera bianca può ridurre al minimo la presenza di particelle, come polvere, sporco, batteri e altri contaminanti, che potrebbero potenzialmente interferire con i processi di produzione o ricerca. Queste particelle possono influire negativamente sulla qualità e sull'affidabilità dei componenti elettronici, in particolare nel settore dei PCB, dove precisione e pulizia sono fondamentali.

Per garantire il livello di pulizia richiesto, qualsiasi contaminazione generata dal movimento umano, dai processi di produzione o ricerca e dalle apparecchiature deve essere efficacemente controllata o rimossa. Ciò comporta l'implementazione di varie misure, come sistemi di filtrazione dell'aria, procedure di vestizione adeguate per il personale, pulizia e manutenzione regolari delle apparecchiature e rigorosa adesione ai protocolli di pulizia.

Le camere bianche sono classificate in base al numero massimo consentito di particelle per piede cubo d'aria a varie dimensioni delle particelle, con la Classe 1 che è la più rigorosa. Il Federal Standard 209E è uno standard e una linea guida per camere bianche ampiamente seguiti che fornisce classificazioni specifiche per le camere bianche e delinea i requisiti per la filtrazione dell'aria, i tassi di ricambio dell'aria e altri parametri per mantenere il livello di pulizia desiderato.

Le camere bianche nel settore dei PCB sono in genere dotate di sistemi HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria) specializzati che incorporano filtri HEPA (High-Efficiency Particulate Air). Questi filtri sono in grado di rimuovere particelle di dimensioni fino a 0,3 micrometri, garantendo un ambiente pulito e controllato.

Oltre alla filtrazione dell'aria, le camere bianche possono anche presentare altre misure per ridurre al minimo la contaminazione, come pavimenti antistatici, sistemi di accesso controllato e protocolli rigorosi per la movimentazione dei materiali e lo smaltimento dei rifiuti. Queste misure aiutano a prevenire le scariche elettrostatiche (ESD) e garantiscono che solo il personale autorizzato con abbigliamento e attrezzature adeguati possa entrare nella camera bianca.

Termini correlati

Articoli correlati

Lascia un commento


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

it_ITItalian