Cos'è la tensione di rottura
La tensione di rottura è la tensione minima alla quale un materiale isolante subisce una transizione da isolante a conduttore. Questo fenomeno si verifica quando l'intensità del campo elettrico all'interno del materiale supera la sua rigidità dielettrica, portando a un improvviso aumento del numero di portatori di carica e a un significativo calo della resistività. Di conseguenza, una forte corrente può fluire attraverso il materiale.
La tensione di rottura è una caratteristica cruciale dei materiali isolanti ed è influenzata da vari fattori, tra cui la composizione, la forma del materiale e la distanza tra i contatti elettrici. Materiali diversi mostrano diverse tensioni di rottura a causa delle variazioni nella loro rigidità dielettrica.
La tensione di rottura non è un valore fisso, ma piuttosto una probabilità statistica di guasto. Quando viene specificata una tensione di rottura, in genere rappresenta la tensione di rottura media di un campione di grandi dimensioni.