Cos'è la dimensione Y dell'array
La dimensione Y dell'array è la dimensione verticale o la dimensione di un array. Rappresenta la misurazione dell'array nella direzione dell'asse Y. L'asse Y è la direzione verticale o dal basso verso l'alto in un sistema bidimensionale di coordinate.
Per calcolare la dimensione Y dell'array, è necessario considerare diversi fattori. Innanzitutto, lo spazio disponibile nella dimensione Y deve essere determinato sottraendo eventuali margini o guide necessari dalla dimensione totale disponibile. Ciò garantisce che il calcolo tenga conto di eventuali elementi aggiuntivi che potrebbero occupare spazio all'interno dell'array.
Successivamente, la spaziatura tra le singole schede all'interno dell'array deve essere aggiunta alla dimensione di ciascuna scheda. Ciò tiene conto dello spazio o della distanza tra le schede e fornisce una misurazione più accurata dello spazio totale occupato da ciascuna scheda.
Una volta determinati lo spazio disponibile e la dimensione della scheda con la spaziatura, è possibile calcolare il numero di schede che possono essere inserite nella dimensione Y. Ciò si ottiene dividendo lo spazio disponibile per la dimensione totale di ciascuna scheda (inclusa la spaziatura). Il valore risultante viene solitamente arrotondato per difetto al numero intero più vicino.
Infine, la dimensione complessiva dell'array nella dimensione Y viene calcolata moltiplicando il numero di schede per la dimensione totale di ciascuna scheda (inclusa la spaziatura) e aggiungendo eventuali elementi aggiuntivi come la dimensione della guida. Ciò fornisce una misurazione completa dell'array nella direzione Y.