Cos'è AIN
AIN, abbreviazione di nitruro di alluminio, è un materiale di substrato ceramico ampiamente utilizzato nei PCB. Possiede proprietà eccezionali che lo rendono molto desiderabile per varie applicazioni. Il nitruro di alluminio presenta un'eccellente conduttività termica, resistenza meccanica e resistenza all'erosione, il che lo rende una scelta ideale per i dispositivi LED ad alta potenza. Inoltre, vanta una piccola densità, una bassa costante dielettrica e caratteristiche non tossiche.
Uno dei principali vantaggi dell'AIN è la sua notevole conduttività termica, che varia da 180 W a 220 W/m.K. Questo valore supera quello di altri materiali come l'allumina (Al2O3). Di conseguenza, l'AIN viene spesso impiegato come materiale di substrato per dispositivi LED ad alta potenza, garantendo un'efficiente dissipazione del calore e mantenendo le prestazioni del dispositivo a temperature elevate.
I substrati AIN possono essere trasformati in forme complesse, consentendo versatilità nella progettazione e nell'applicazione. Trovano utilità in vari settori, tra cui l'elettronica automobilistica, l'aerospaziale, le comunicazioni e l'elettronica di potenza. In particolare, i substrati AIN sono comunemente utilizzati nella produzione di oscillatori a orologio ad alta precisione, oscillatori controllati in tensione (VCXO), oscillatori a cristallo compensati in temperatura (TCXO) e refrigeratori a semiconduttore.
Durante il processo di fabbricazione, i substrati AIN sono sottoposti a una fase cruciale nota come cottura o polimerizzazione. Questo processo avviene in un forno di cottura ad atmosfera controllata, tipicamente con un ambiente di azoto (N2). Il contenuto di ossigeno del forno è meticolosamente regolato per mantenere livelli compresi tra 6 e 10 ppm di O2. Vale la pena notare che durante la cottura, il materiale di rame non deve entrare in contatto con alcun mobile da forno o ausilio da forno.