Cos'è l'invecchiamento

Di Bester PCBA

Ultimo aggiornamento: 2023-07-26

Cos'è l'invecchiamento

Nel settore dei PCB, l'invecchiamento si riferisce al processo di sottoporre i componenti del PCB a temperature estreme per un periodo prolungato per determinare la durata operativa della scheda PCB. Lo scopo dei test di invecchiamento termico è raccogliere dati per valutare l'affidabilità a lungo termine di un PCBA che può essere messo in funzione continua per oltre 100.000 ore (almeno 20 anni). Questi test valutano un intero PCBA, inclusi il circuito stampato nudo, i suoi componenti, la saldatura e i componenti meccanici e qualsiasi altro materiale utilizzato nella costruzione del PCBA.

I test di invecchiamento termico sono necessari perché l'affidabilità dei componenti posizionati su un circuito stampato diminuisce esponenzialmente con il tempo, il che alla fine si traduce nel guasto del PCB a causa delle differenze nei coefficienti di espansione termica (CTE) attraverso il materiale del PCB. Il processo di test di invecchiamento termico in PCBA prevede la sottoposizione degli assemblaggi PCB a variazioni della temperatura dell'aria nella camera di invecchiamento termico con temperatura che si eleva gradualmente a 105 ℃. Attraverso gli effetti combinati di variazioni di temperatura alta e bassa e di energia elettrica, vengono esposti i difetti del circuito assemblato, come saldature scadenti, mancata corrispondenza dei parametri dei componenti, deriva della temperatura e i guasti causati durante il processo di debug. Questo processo aiuta a eliminare i difetti e a stabilizzare i parametri dei circuiti non difettosi.

Domande frequenti

Che tipo di guasto si verifica a causa dell'invecchiamento dei componenti

L'invecchiamento dei componenti elettronici come resistori, condensatori e diodi può causare un guasto che può portare al malfunzionamento dell'azionamento, arrestando in definitiva il processo.

Qual è la durata di vita di un PCB

La durata tipica di un PCB è di 50-70 anni se utilizzato in modo appropriato. È fondamentale attenersi alle linee guida del produttore menzionate nei termini di utilizzo. Inoltre, comprendere i fattori che influenzano la longevità dei PCB assemblati può aiutarti a prolungarne la durata.

Quale temperatura danneggerà un PCB

I PCB sono classificati come PCB ad alta temperatura se possono sopportare una temperatura massima di 150 gradi Celsius. Tuttavia, i PCB realizzati con materiali con una minore resistenza al calore devono essere utilizzati a temperature molto più basse per garantire un funzionamento sicuro. È possibile che alcuni PCB ad alta temperatura resistano a temperature ancora più elevate.

I PCB scompaiono mai?

È noto che i PCB persistono nel suolo per periodi di tempo prolungati poiché non si degradano facilmente. Il tempo in cui rimangono nel suolo dipende dal numero di atomi di cloro presenti nei PCB, con quelli contenenti più cloro che impiegano più tempo a decomporsi. Inoltre, i PCB più leggeri possono evaporare dal suolo, il che si ritiene sia un mezzo significativo di rimozione.

Che classe di temperatura è una PCB

La classe di temperatura di un PCB è determinata dal suo materiale di substrato. FR-4, che è il substrato più comunemente usato nei PCB, è un laminato epossidico di vetro ignifugo che ha una tolleranza di temperatura da 90°C a 110°C. Tuttavia, un PCB può essere classificato come ad alta temperatura se la sua Tg (temperatura di transizione vetrosa) è superiore a 170°C, anche se alcune persone potrebbero considerarla superiore a 150°C.

Termini correlati

Articoli correlati

Lascia un commento


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

it_ITItalian