Come identificare e utilizzare i numeri di serie delle schede di circuito - pronto

Di Bester PCBA

Ultimo aggiornamento: 2024-12-21

Numeri di serie delle schede di circuito

I numeri di serie dei circuiti stampati potrebbero sembrare solo un altro dettaglio tecnico nell'elettronica. Tuttavia, questi identificatori univoci sono vitali per il tracciamento, la gestione e la comprensione dei circuiti stampati (PCB). Senza di essi, mantenere il controllo di qualità, gestire le garanzie e risolvere i problemi sarebbe molto più difficile. Questa guida fornisce uno sguardo dettagliato ai numeri di serie dei circuiti stampati, spiegandone l'importanza, come individuarli e interpretarli e le loro applicazioni nel settore dell'elettronica.

Cos'è un numero di serie della scheda a circuiti stampati

Un numero di serie della scheda a circuiti è un identificatore univoco assegnato a un PCB durante il suo processo di fabbricazione. Funzionano come un'impronta digitale per ogni scheda, contenendo una quantità significativa di informazioni all'interno di una stringa di caratteri compatta.

È necessario capire che questi numeri di serie non sono semplicemente combinazioni casuali di lettere e numeri. In particolare, possono contenere dettagli importanti come il numero del modello della scheda, la densità del flusso, le informazioni di test, il numero del lotto del prodotto e la qualità dell'assemblaggio. In pratica, racchiudono l'intero pedigree della scheda in un formato conciso.

I numeri di serie dei circuiti stampati facilitano principalmente il tracciamento e la gestione di diversi componenti e parti durante l'intero ciclo di vita del PCB. Questo diventa particolarmente importante quando sono necessarie riparazioni o modifiche. Un malfunzionamento può essere costoso. È importante riconoscere che i numeri di serie dei circuiti stampati semplificano notevolmente anche il processo di assemblaggio. Questo livello di precisione è necessario. In questo settore, anche il minimo errore può portare a malfunzionamenti significativi.

È chiaro che i vantaggi si estendono ben oltre il reparto di produzione. Consentono un tracciamento e una gestione efficienti dei componenti lungo tutta la catena di fornitura, facilitando il controllo dell'inventario e la garanzia della qualità. Apparentemente, questi identificatori univoci sono dimostrabilmente preziosi per il supporto tecnico e i servizi di garanzia. Quando un cliente segnala un problema, i team di supporto possono fare rapidamente riferimento al numero di serie per accedere alle informazioni pertinenti sulle specifiche e sulla cronologia della scheda.

Va sottolineato che i numeri di serie garantiscono anche la compatibilità con gli aggiornamenti del firmware necessari. Con il progresso della tecnologia, i PCB spesso richiedono aggiornamenti per mantenere prestazioni ottimali o risolvere vulnerabilità di sicurezza. Il numero di serie dovrebbe consentire ai produttori di identificare quali schede sono idonee per aggiornamenti specifici, garantendo che il firmware corretto venga applicato all'hardware corretto.

Dove si trovano i numeri di serie sui circuiti stampati?

Individuare i numeri di serie sui circuiti stampati a volte può sembrare una caccia al tesoro, ma con la giusta conoscenza, diventa un compito sorprendentemente semplice. Ora esamineremo i vari luoghi in cui potresti trovare questi importanti identificatori.

Posizioni comuni per i numeri di serie

Stampati su adesivi

Molti produttori optano per la semplicità di stampare i numeri di serie su etichette adesive e applicarle sulla scheda. Gli adesivi sono in genere posizionati in posizioni facilmente visibili.

Stampa serigrafica

In alcuni casi, il numero di serie viene stampato direttamente sulla superficie della scheda utilizzando un processo chiamato serigrafia.

Incisio o stampato

Per una maggiore durata, alcuni produttori incidono o stampano il numero di serie direttamente nel materiale del circuito stampato nudo.

Ampie superfici

Quando si cerca un numero di serie, iniziare esaminando le superfici più grandi della scheda. Tali spazi offrono ampio spazio per un'etichettatura chiara.

Vicino al testo identificativo

Cercare aree sulla scheda che contengono altre informazioni identificative. I numeri di serie si trovano spesso vicino a testo come “Serial No.” o “S/N”.

Insieme ad altri contrassegni

Potresti trovare il numero di serie raggruppato con altre informazioni importanti come codici prodotto, codici a barre, avvisi di copyright o loghi aziendali.

Bordi e angoli della scheda

Molti produttori posizionano i numeri di serie vicino ai bordi o negli angoli della scheda per massimizzare lo spazio disponibile per i componenti.

Vicino a connettori o porte

In alcuni progetti, soprattutto quelli con spazio limitato, i numeri di serie possono essere posizionati vicino a connettori o porte.

Anche se i numeri di serie possono essere nascosti o danneggiati, ci sono modi per gestirli.

Spostare con attenzione i componenti

Se il numero di serie è nascosto sotto componenti o connettori rimovibili, spostarli delicatamente di lato per accedere all'etichetta. Fare attenzione a non danneggiare la scheda.

Usa una torcia

Per i numeri stampati o incisi sulla scheda, una torcia può aiutare a illuminare i caratteri, rendendoli più facili da leggere.

Rimuovi la scheda dal suo involucro

In alcuni casi, potrebbe essere necessario rimuovere la scheda dall'involucro del dispositivo per accedere al numero di serie. Seguire sempre le procedure di sicurezza quando si esegue questa operazione.

Ispeziona le sezioni flessibili

Presta particolare attenzione ai PCB flessibili piegati e rigido-flessibili, poiché i numeri di serie potrebbero essere nascosti in queste aree.

Cerca identificatori alternativi

Se il numero di serie è danneggiato o illeggibile, cerca altri contrassegni identificativi come anni di copyright, loghi, marchi, numeri di parte IC o codici di scheda/layout PC.

Ricostruisci etichette parziali

Se rimangono solo porzioni dell'etichetta, potresti essere in grado di ricostruire il numero di serie identificando prima l'origine e la data di produzione della scheda.

Altri posti da cercare

Se hai ancora difficoltà a individuare il numero di serie, puoi controllare queste aree aggiuntive:

  1. Sotto componenti di grandi dimensioni o piastre connettore
  2. Incisso sul materiale PCB stesso
  3. Stampato su sezioni di coda flessibili
  4. Nascosto sotto tastiere, display o schermi su dispositivi assemblati

Ricorda, i produttori spesso forniscono documentazione che può aiutare a individuare i numeri di serie. Consulta manuali utente, schede tecniche o specifiche tecniche, che possono includere diagrammi che mostrano la posizione esatta dei numeri di serie su modelli di scheda specifici.

Come si decodificano i numeri di serie dei circuiti stampati?

Decodificare i numeri di serie delle schede di circuito è come risolvere un mistero, con ogni carattere che potenzialmente contiene informazioni incredibilmente preziose sull'origine, l'età e le specifiche della scheda. Esamineremo il processo di interpretazione di queste stringhe criptiche di caratteri.

Struttura generale dei numeri di serie delle schede di circuito

Codice data

Questo di solito viene prima, indicando quando la scheda è stata fabbricata.

Codice di revisione

Immediatamente dopo il codice data, troverai spesso caratteri che indicano la revisione della scheda.

ID produttore

Lettere o numeri che identificano il produttore o il sito di produzione.

Codice prodotto

Numeri che denotano la linea di prodotti e il modello.

Cifra di controllo

Un numero o una lettera finale utilizzati per la convalida.

Comprensione dei codici data

I codici data possono essere particolarmente difficili da decifrare, poiché sono disponibili in vari formati. Ecco alcuni dei più comuni:

Date numeriche

  • AASS: anno a 2 cifre, settimana a 2 cifre (ad esempio, 2152 per la 52a settimana del 2021)
  • AAAAWW: anno a 4 cifre, settimana a 2 cifre (ad esempio, 202152)

Date alfanumeriche

  • AASS: anno a 2 cifre, mese a 1 lettera, settimana a 1 cifra (ad esempio, 21L3 per la 3a settimana di dicembre 2021)
  • AAMM: anno a 2 cifre, mese a 2 cifre (ad esempio, 2112 per dicembre 2021)
  • AAMMGG: anno a 2 cifre, mese a 2 cifre, giorno a 2 cifre (ad esempio, 211225 per il 25 dicembre 2021)

Date giuliane

Utilizzato in applicazioni militari e aerospaziali, che rappresentano il giorno numerico dell'anno da 1 a 366, ad esempio, 21359 per il 25 dicembre 2021.

Interpretazione dei codici di revisione

I codici di revisione aiutano a tenere traccia delle modifiche e dei miglioramenti apportati alla progettazione della scheda. In genere, le lettere A, B e C indicano revisioni importanti, mentre i numeri 1, 2 e 3 vengono spesso utilizzati per revisioni minori. A volte, le lettere minuscole a, b e c vengono utilizzate per le revisioni interne.

Identificazione del produttore

Gli ID produttore possono assumere diverse forme, tra cui acronimi, ad esempio, “QAV” per “Quality Audio Visual”, codici di ubicazione del sito, ad esempio, “TPE1” per “Taipei Site 1” o codici paese, ad esempio, “MY” per la Malesia.

Decifrazione dei codici prodotto

I codici prodotto spesso corrispondono direttamente ai numeri di modello di mercato o ai codici prodotto interni. Possono indicare la compatibilità delle schede di ricambio e sono fondamentali quando si identificano le schede senza numeri di parte visivi.

Verifica delle cifre di controllo

Le cifre di controllo, quando presenti, vengono generate tramite una formula che utilizza i numeri precedenti. Forniscono un modo semplice per individuare i casi in cui un numero di serie potrebbe essere stato letto o stampato in modo errato.

Anche se può sembrare complesso, ecco una guida rapida per i principianti.

Identificare le parti importanti

Cercare gruppi di lettere o numeri che potrebbero rappresentare date, revisioni o codici prodotto.

Leggere da sinistra a destra

La maggior parte dei numeri di serie sono progettati per essere letti in questa direzione.

Comprendere il significato

Acquisire familiarità con i formati comuni per i codici data, i numeri di revisione e gli ID produttore.

Consultare la documentazione

In caso di dubbi, fare riferimento alle guide del produttore o agli standard di settore per informazioni specifiche sulla decodifica.

Applicazioni dei numeri di serie dei circuiti stampati

I numeri di serie delle schede di circuito stampato hanno molti scopi oltre alla semplice identificazione. Esamineremo queste applicazioni in dettaglio.

Risoluzione dei problemi e riparazioni

Identificazione dei problemi noti

I tecnici possono determinare rapidamente se la scheda appartiene a una serie di produzione con difetti o problemi noti facendo riferimento al numero di serie.

Accesso alla cronologia delle riparazioni

I numeri di serie consentono ai tecnici di tracciare la cronologia di assistenza e riparazione di una scheda, fornendo un contesto per i problemi attuali e guidando le strategie di riparazione.

Selezione dei pezzi di ricambio

Il codice prodotto all'interno del numero di serie fornisce un ID positivo per la selezione dei pezzi di ricambio o delle schede corretti, garantendo la compatibilità e la corretta funzionalità.

Compatibilità del firmware

Conoscere la versione esatta della scheda tramite il suo numero di serie aiuta a determinare la compatibilità con gli aggiornamenti o le patch del firmware.

Richieste di garanzia

Prova d'acquisto

I numeri di serie forniscono una prova concreta della data di produzione di un prodotto, che viene spesso utilizzata per determinare lo stato della garanzia.

Validazione

I produttori possono collegare i numeri di serie ai registri di vendita originali, convalidando la data e il luogo di acquisto ai fini della garanzia.

Prevenzione delle frodi

I numeri di serie aiutano a combattere le richieste di garanzia fraudolente su schede o dispositivi falsi fornendo un identificatore univoco che può essere verificato rispetto ai registri del produttore.

Gestione dell'inventario

Monitoraggio dettagliato

Il monitoraggio delle schede tramite il numero di serie consente un monitoraggio dettagliato dello stato dell'inventario e del ciclo di vita, dalla produzione alla fine del ciclo di vita.

Raggruppamento delle revisioni

I codici di revisione all'interno dei numeri di serie aiutano a raggruppare le schede in base alle iterazioni di progettazione, garantendo la compatibilità quando si gestisce l'inventario per riparazioni o sostituzioni.

Ottimizzazione delle scorte

Le date di produzione derivate dai numeri di serie aiutano a determinare l'invecchiamento delle scorte, consentendo alle aziende di ottimizzare il turnover e gestire efficacemente la durata dei prodotti.

Visibilità della catena di approvvigionamento

I numeri di serie facilitano la facile connessione tra la catena di approvvigionamento e la visibilità della produzione, migliorando la gestione della logistica.

Identificazione delle contraffazioni

Verifica dell'autenticità

I numeri di serie originali possono essere verificati rispetto ai database del produttore, identificando rapidamente le potenziali contraffazioni.

Riconoscimento di modelli

Le schede contraffatte hanno spesso numeri di serie privi di senso, non validi o duplicati che possono essere individuati dopo un'attenta ispezione.

Convalida della cifra di controllo

La verifica delle cifre di controllo fornisce un test semplice ma efficace per identificare le contraffazioni, poiché i numeri di serie falsi spesso non superano questa convalida matematica.

Verifica dei componenti

I tecnici possono identificare le discrepanze che potrebbero indicare un prodotto contraffatto confrontando i componenti interni della scheda con gli elenchi di parti del produttore per un numero di modello specifico derivato dal numero di serie.

Utilizzo di codici a barre per la serializzazione dei PCB

Poiché la complessità e il volume dei PCB in produzione aumentano, i produttori si rivolgono a metodi di serializzazione più sofisticati. Un metodo che ha guadagnato popolarità è l'uso di codici a barre. Esamineremo come i codici a barre stanno cambiando la serializzazione dei PCB e cosa comporta la loro implementazione.

Panoramica della serializzazione dei codici a barre per PCB

I codici a barre sono diventati una vista comune sui PCB, fungendo da rappresentazione leggibile dalla macchina del numero di serie della scheda. Questi codici a barre possono memorizzare una varietà di informazioni, tra cui:

  • Data e luogo di produzione
  • Densità del flusso
  • Temperatura di saldatura
  • Numeri dei componenti
  • Dati di test

Il progresso della tecnologia dei codici a barre ha portato a sistemi più sofisticati in grado di memorizzare maggiori quantità di dati in spazi più piccoli, rendendoli particolarmente adatti per lo spazio limitato sui PCB.

Vantaggi dell'utilizzo dei codici a barre

Leggibilità della macchina

I codici a barre forniscono un metodo rapido e accurato per le macchine per leggere i numeri di serie, accelerando processi come la gestione dell'inventario e il controllo di qualità.

Densità dei dati

I moderni formati di codici a barre possono codificare una grande quantità di dati in uno spazio relativamente piccolo, il che è importante per i PCB dove lo spazio è limitato.

Durata

I codici a barre possono essere stampati, stampati o incisi al laser direttamente sulla superficie della scheda, garantendo longevità e resistenza all'usura.

Versatilità

I moderni lettori di codici a barre possono identificare in modo affidabile sia i codici a barre 1D che 2D, offrendo flessibilità nell'implementazione.

Rapporto costo-efficacia

I sistemi di codici a barre sono di solito meno costosi da implementare rispetto a tecnologie più avanzate come RFID.

Svantaggi dell'utilizzo dei codici a barre

Requisito della linea di vista

I codici a barre richiedono una linea di vista diretta tra l'etichetta e il lettore, il che può essere impegnativo in alcune configurazioni di PCB.

Limitazioni di spazio

Le schede ad alta densità potrebbero non avere spazio sufficiente per un singolo codice a barre, richiedendo potenzialmente più codici a barre che possono essere difficili da elaborare per un singolo lettore.

Fattori ambientali

Sporcizia, danni o usura possono rendere illeggibili i codici a barre, causando potenzialmente problemi nella tracciabilità a lungo termine.

Limitazioni della capacità di dati

Sebbene i codici a barre 2D possano memorizzare più dati rispetto ai codici a barre 1D, hanno comunque delle limitazioni rispetto a tecnologie più avanzate come RFID.

Diversi formati di codici a barre

Codici a barre 1D

  • Code 39: Un formato più datato e ampiamente supportato, adatto per dati alfanumerici.
  • Code 128: Un formato più compatto in grado di codificare tutti i 128 caratteri ASCII.

Codici a barre 2D

  • DataMatrix: Un formato quadrato o rettangolare in grado di memorizzare una grande quantità di dati in uno spazio ridotto.
  • PDF417: Un formato lineare impilato in grado di codificare fino a 1800 caratteri.
  • QR Code: Un formato quadrato popolare nelle applicazioni consumer grazie alla sua leggibilità da parte degli smartphone.

Scelta del formato di codice a barre corretto

Volume di dati

Se devi solo codificare una semplice stringa alfanumerica di meno di 20 caratteri, puoi utilizzare Code 128, che è spesso sufficiente e ampiamente compatibile.

Vincoli di spazio

Per i PCB con spazio limitato, i formati 2D come DataMatrix possono codificare più informazioni in un'area più piccola.

Standard di settore

Alcuni settori hanno requisiti o preferenze specifici per particolari formati di codici a barre.

Compatibilità del lettore

È necessario assicurarsi che il formato scelto sia compatibile con i lettori di codici a barre nella produzione e nella catena di fornitura.

Interazione con il consumatore

Se il PCB si trova in un prodotto di consumo in cui gli utenti finali potrebbero aver bisogno di scansionare il codice, i codici QR sono ampiamente supportati dalle fotocamere degli smartphone.

Tecnologia RFID per l'identificazione dei PCB

La tecnologia di identificazione a radiofrequenza (RFID) è diventata un potente strumento per l'identificazione e la serializzazione dei PCB, offrendo diversi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali. Questa sezione esaminerà come l'RFID viene utilizzato nel settore dei PCB e i suoi vantaggi.

Panoramica della tecnologia RFID per l'identificazione dei PCB

La tecnologia RFID utilizza campi elettromagnetici per identificare e tracciare automaticamente i tag collegati agli oggetti. Nel contesto dei PCB, i chip RFID sono incorporati o collegati alla scheda, contenendo informazioni cruciali sulla produzione e sul prodotto. Questo può includere:

  • Numero di serie della scheda
  • Numero di modello
  • Processi di produzione coinvolti
  • Informazioni sul singolo prodotto

Una caratteristica importante della tecnologia RFID è che consente l'accesso sicuro e l'aggiornamento delle informazioni in qualsiasi momento durante i processi di produzione, spedizione o riparazione. Questa natura adattabile dell'RFID lo rende particolarmente prezioso nel campo in continua evoluzione della produzione di elettronica.

Vantaggi dell'utilizzo di RFID per l'identificazione di PCB

Visibilità in tempo reale

RFID fornisce una soluzione pronta all'uso per la visibilità automatizzata in tempo reale della scheda durante il suo ciclo di vita.

Tracciamento completo

La tecnologia mantiene un pedigree elettronico completo per il tracciamento e la tracciabilità di parti o lavori in corso.

Gestione avanzata

I sistemi RFID spesso sono dotati di dashboard in tempo reale, vari avvisi e report per la gestione in officina, migliorando l'efficienza operativa.

Tracciabilità automatica

RFID consente la tracciabilità automatica del lavoro in corso, riducendo gli errori manuali e migliorando la produttività.

Gestione proattiva dei problemi

Gli avvisi in tempo reale consentono di anticipare e affrontare i problemi di produzione prima che si intensifichino.

Pianificazione migliorata

I dati RFID possono essere utilizzati per una valutazione immediata delle capacità di consegna per nuovi ordini, migliorando la pianificazione della produzione.

Controllo qualità

La tecnologia consente l'isolamento rapido dei componenti difettosi, migliorando la gestione della qualità.

Autenticazione

RFID fornisce l'autenticità integrata del prodotto, che è importante nei settori in cui i componenti contraffatti sono una preoccupazione.

Efficienza della catena di approvvigionamento

RFID facilita la riconciliazione rapida tra spedizione e ricezione e la facile connessione tra la catena di approvvigionamento e la visibilità della produzione.

Flessibilità

I chip RFID possono essere facilmente installati sulla superficie del PCB, consentendo aggiornamenti dei dati durante le varie fasi del ciclo di vita del prodotto.

Implementazione di RFID su PCB

Montaggio del chip

I tag o i chip RFID possono essere montati sul PCB come un componente SMT standard, integrandosi con i processi di produzione esistenti.

Programmazione senza contatto

Non è necessario un collegamento fisico al chip RFID per programmarlo con le informazioni sulla genealogia di produzione, il che può semplificare il processo di produzione.

Accesso rapido ai dati

È possibile accedere rapidamente ai dati importanti dal chip senza una connessione fisica, migliorando l'efficienza nelle varie fasi del ciclo di vita del prodotto.

Considerazioni ambientali

Quando si implementa l'RFID, è necessario tenere conto dell'ambiente operativo del PCB. Fattori come temperatura, umidità e interferenze elettromagnetiche possono influire sulle prestazioni dell'RFID.

Misure di sicurezza

Poiché l'RFID consente la lettura remota, è essenziale implementare misure di sicurezza adeguate per proteggere i dati sensibili.

Integrazione con i sistemi esistenti

I sistemi RFID devono essere integrati con i sistemi di gestione dell'inventario, controllo qualità e catena di fornitura esistenti per il massimo vantaggio.

Considerazioni speciali per i numeri di serie dei circuiti stampati

Sebbene i principi di base dei numeri di serie delle schede di circuito stampato siano ampiamente applicabili, alcune situazioni richiedono un'attenzione particolare. Esamineremo alcuni di questi scenari e il modo in cui influiscono sull'uso e sull'interpretazione dei numeri di serie.

Sistemi di numerazione proprietari

Mancanza di informazioni intrinseche

A differenza dei numeri di serie standard, gli schemi proprietari potrebbero non avere dati intrinseci di data o revisione che possono essere facilmente interpretati senza materiali di riferimento.

Sfide di decodifica

L'interpretazione di questi numeri spesso richiede l'accesso a guide o database proprietari, che potrebbero non essere disponibili pubblicamente.

Implicazioni per la sicurezza

Per le schede classificate o riservate, potrebbe essere necessario un accesso speciale o un'autorizzazione di sicurezza per ottenere la documentazione di decodifica.

Problemi di standardizzazione

I sistemi proprietari possono creare problemi quando le schede devono interfacciarsi con componenti o sistemi di altri produttori o settori.

Numeri di serie per la conformità

Requisiti di formato

I numeri di serie basati sulla conformità potrebbero dover seguire formati rigorosi dettati dagli organismi di regolamentazione.

Standard di altezza minima

Alcune normative specificano altezze minime per i caratteri del numero di serie per garantire la leggibilità.

Campi dati obbligatori

Alcuni settori richiedono che dati specifici siano codificati all'interno del numero di serie, come la data di produzione o il numero di lotto.

Etichette multiple

Per soddisfare standard diversi, le schede potrebbero dover presentare più etichette seriali, ognuna conforme a un diverso requisito normativo.

Requisiti di tracciabilità

Alcuni settori impongono la tracciabilità completa dei componenti, richiedendo sistemi di serializzazione più completi.

Serializzazione dopo la produzione

Serializzazione dell'integrazione del sistema

Alcuni assemblaggi e prodotti multi-scheda vengono serializzati al momento dell'integrazione del sistema anziché della produzione di singole schede.

Sfide di tracciabilità

Quando i numeri di serie del prodotto di livello superiore vengono assegnati dopo l'integrazione, è necessario mantenere un sistema in grado di ricondurre questi numeri di serie agli identificatori della scheda sottostante.

Considerazioni sull'assistenza sul campo

Le etichette dei componenti possono essere aggiunte dopo la produzione per scopi di assistenza sul campo. È necessario gestire identificatori aggiuntivi insieme ai numeri di serie originali.

Serializzazione di retrofit

In alcuni casi, le schede o i sistemi più vecchi potrebbero dover essere adattati con metodi di serializzazione moderni, richiedendo un'attenta pianificazione per mantenere la coerenza con i record esistenti.

Gestione dei numeri di serie in rilavorazione e riparazione

Mantenimento dei numeri di serie originali

Mantenere il numero di serie originale anche dopo la rilavorazione è di solito necessario per preservare la tracciabilità.

Documentazione delle modifiche

Qualsiasi modifica apportata durante la rilavorazione deve essere documentata e associata al numero di serie originale.

Serializzazione secondaria

In alcuni casi, le schede riparate possono ricevere un numero di serie secondario per indicare il loro stato di riparazione mantenendo l'identificatore originale.

Considerazioni internazionali

Problemi di lingua e set di caratteri

I numeri di serie dovrebbero idealmente utilizzare caratteri facilmente riconoscibili in diverse lingue e sistemi di scrittura.

Requisiti specifici del paese

Alcuni paesi possono avere requisiti specifici per la serializzazione dei prodotti, che devono essere presi in considerazione nei processi globali di produzione e distribuzione.

Considerazioni doganali e di import/export

I numeri di serie possono svolgere un ruolo nella documentazione doganale e nei processi di import/export, richiedendo un'attenta gestione nelle catene di approvvigionamento internazionali.

Termini correlati

Articoli correlati

Lascia un commento


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

it_ITItalian